martedì 12 maggio 2009

la classificazione dei viventi

Perchè classificare e come?
Fin dalla preistoria l' uomo ha raggruppato animali e piante del suo ambiente . Ogni volta che trovava nuovi animali o piante utili, dava loro un nome affinchè anche gli altri potessero identificarli. In questo modo l' uomo catalogava i viventi e li classificava. Uno dei più importanti contributi portati da Aristotele fu la classificazione degli organismi . Egli divise gli esseri viventi in due gruppi : Le piante e gli animali.
A loro volta ogni gruppo veniva suddiviso in tre sottogruppi; le piante in erbe,arbusti e alberi , mentre gli animali in ; animali della terra ferma , dell' acqua e dell' aria.
Aristotele suddivise il regno delle piante in base alle somiglianze o le differenze di struttura , quello degli animali in base al loro ambiente di vita...

giovedì 30 aprile 2009

Ecologia: che cosa è un ecosistema?

In questo post parliamo di cosa è l'ecologia e di cosa studia...

Links di biotecnologie online

Dove ci sono video e tutorial di biotecnologie

http://learn.genetics.utah.edu/

http://www.hhmi.org/biointeractive/vlabs/

martedì 28 aprile 2009

English online

In this space there are works about ecology...

ecologia e dintorni...

In questo spazio verranno postate le relazioni delle seconde classi sull'ecologia...

Mostra sui terremoti

In questo spazio verranno postati i lavori delle classi che hanno partecipato alla mostra sui terremoto presso il Politecnico dell'Università Federico II di Napoli.
Buon Lavoro.

mercoledì 4 febbraio 2009

WEB QUEST MINERALI E ROCCE (PRIME LICEO)

1)Visita il seguente sito http://www.mineralweb.it/index.asp e descrivi che tipo di informazioni sui minerali riporta.

2)Scegli alcuni 5 minerali e descrivili usando la scheda tipo indicata nella pagina di Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Schede/Minerali;

3)fai la stessa cosa per le rocce usando i seguenti link:
http://www.atuttascuola.it/allegati/scienze/prova%20finale%205.ppt
http://www.atuttascuola.it/risorse/scienze/classificazione_delle_rocce.htm
http://images.google.it/images?hl=it&q=foto+rocce&um=1&ie=UTF-8&sa=X&oi=image_result_group&resnum=1&ct=title
http://www.arpal.org/Temi/Suolo/MOD-IO00STRA-02_rev00.pdf

4)Scegliere alcune foto di questo link http://www.windoweb.it/desktop_foto/foto_minerali.htm e tentare di riconoscere i minerali (indicare un elenco di possibilità)